Vai al contenuto della pagina.
Regione Lombardia
Accesso ai servizi
Comune di Cergnago
Seguici su:
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Cergnago
Aree Tematiche
+
Ambiente e rifiuti
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Viabilità e trasporti
Commercio ed imprese
Cultura
Sport e manifestazioni
Pro loco Cergnago
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Cergnago
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Storia di Cergnago
Monumenti ed opere d'arte di Cergnago
Nei dintorni di Cergnago
Memorie storiche di Cergnago
In evidenza
Primo Piano
Benvenuti sul sito web del Comune di Cergnago!
Cergnago (Sargnàgh o Sargnàch in dialetto lomellino) è un comune italiano della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova al centro della Lomellina. Il nucleo più antico del paese sorge su un modesto colle, presso il torrente Arbogna, affluente dell'Agogna.
Notizie dal Comune
Vedi Tutto
Venerdì, 24 Giugno 2022
Attività di sorveglianza per organismo da quarantena Meloidogyne graminicola
Si informa che il Servizio Fitosanitario Regionale, a partire da lunedì 27 giugno 2022 ed entro il termine previsto di luglio 2022, in attuazione della normativa fitosanitaria nazionale e regionale, effettuerà indagini fitosanitarie negli appezzamenti coltivati a riso finalizzate ad escludere la presenza dell’organismo da quarantena
Meloidogyne graminicola
come da comunicato allegato.
Lunedì, 06 Giugno 2022
Dote Scuola – componente Materiale Didattico, a.s. 2022/2023 (Scadenza 12/07/2022)
Dote scuola 2022/2023 - Materiale didattico è un voucher da 200 a 500 euro per l'acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica. È destinato a studenti entro il 21° anno, residenti in Lombardia, iscritti e frequentanti corsi a gestione ordinaria (di istruzione o di istruzione e formazione professionale) presso scuole secondarie di I e II grado, statali o paritarie, ed istituzioni formative accreditate, con sede in Lombardia o nelle Regioni confinanti se rientrano quotidianamente presso la residenza, con ISEE non superiore a
15.748,78
.
Lunedì, 11 Aprile 2022
Servizio di continuità assistenziale
La Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) è un servizio di assistenza medica gratuita erogabile in orario notturno (tutte le notti dalle ore 20.00 alle ore 8.00) e in orario diurno nei giorni prefestivi e festivi (dalle ore 8.00 alle ore 20.00).
Mercoledì, 30 Marzo 2022
Progetto "Conoscere per integrarsi" - Corsi di italiano
Si rende noto che il CPIA di Pavia ha lanciato il progetto "Conoscere per integrarsi", finalizzato all'attivazione di corsi gratuiti di italiano di livello pre A1, A1, A2 e B1 rivolti ai cittadini stranieri con regolare permesso di soggiorno ed ai profughi provenienti dall'Ucraina che hanno fatto ingresso in Italia in seguito agli eventi bellici in corso.
Mercoledì, 30 Marzo 2022
Buono sociale per vita indipendente per persone con disabilità grave o gravissima (Fondo non autosufficienze dgr 5791 del 21/12/2021)
Il buono sociale vita indipendente per persone con disabilità grave e gravissima è finalizzato a sostenere progetti di vita indipendente di persone con disabilità fisico-motoria grave e gravissima, con capacità di esprimere la propria volontà, di età compresa tra i 18 e i 64 anni, che intendono realizzare il proprio progetto senza il supporto del
caregiver
familiare, ma con l’ausilio di un assistente personale, autonomamente scelto, assunto direttamente o attraverso soggetti privati che emettono regolare fattura.
Mercoledì, 23 Marzo 2022
Assistenza sanitaria ai cittadini provenienti dall'Ucraina
Si pubblicano i volantini informativi bilingui (nelle versioni in italiano ed ucraino) con le indicazioni provenienti da ATS Pavia relative all'assistenza sanitaria dedicata ai cittadini provenienti dall'Ucraina.
Ambiente e rifiuti
Mercoledì, 16 Marzo 2022
Posizionamento del cassone scarrabile per la raccolta dei rifiuti ingombranti
Il Comune informa la cittadinanza che il cassone scarrabile per la raccolta dei rifiuti ingombranti sarà nuovamente posizionato nell'area adiacente al cimitero nelle seguenti date:
Sabato 26/03/2022
Sabato 30/04/2022
Sabato 28/05/2022
Sabato 25/06/2022
Sabato 30/07/2022
Sabato 27/08/2022
Sabato 24/09/2022
Lunedì, 14 Marzo 2022
Cittadini ucraini: benvenuti in Italia
Per tutti i cittadini ucraini che sono entrati e stanno entrando in Italia, il Dipartimento della Protezione Civile – in collaborazione con il Ministero dell’Interno, le Prefetture, le Regioni e gli Enti Locali – sta predisponendo un piano di prima accoglienza per permetterne la regolare permanenza sul territorio italiano.
Tutte le informazioni al riguardo sono contenute in una scheda, disponibile anche in lingua ucraina, inglese e russa, che illustra gli obblighi sanitari da rispettare per far fronte alla pandemia, a chi rivolgersi per usufruire di un alloggio, le modalità per regolarizzare la propria posizione in Italia, e altre indicazioni utili.
Sabato, 05 Marzo 2022
Disponibilità di accoglienza o di aiuti per la popolazione ucraina
Una nota della Prefettura di Pavia chiede al Comune di informare la cittadinanza in merito alla disponibilità di accoglienza o di aiuti per la popolazione ucraina. Eventuali disponibilità possono essere comunicate al Comune come da avviso allegato.
Sabato, 12 Febbraio 2022
ORARI DEGLI UFFICI COMUNALI.
ORARI DEGLI UFFICI COMUNALI.
Sabato, 12 Febbraio 2022
Orario Uffici Comunali nelle giornate di SABATO
Orario Uffici Comunali nelle giornate di SABATO
Giovedì, 27 Maggio 2021
Nuove modalità di accesso ai Servizi Territoriali di Scelta/Revoca di ASST Pavia
ASST Pavia rende note le nuove modalità di accesso ai Servizi Territoriali di Scelta/Revoca come da comunicati allegati.
Giovedì, 25 Febbraio 2021
Comunicazione del Sindaco relativa alla nuova gestione del servizio di igiene urbana dal giorno 1° marzo 2021
Si pubblica l'allegata comunicazione del Sindaco relativa alla nuova gestione del servizio di igiene urbana dal giorno 1° marzo 2021.
Mercoledì, 24 Febbraio 2021
Nuova gestione dei servizi di igiene urbana dal giorno 1° marzo 2021
Il Comune informa la cittadinanza che dal giorno 1° marzo 2021 i servizi di igiene urbana verranno gestiti da Impresa Sangalli Giancarlo & C. Srl. All'interno del volantino allegato è possibile prendere visione del riepilogo delle modalità di effettuazione dei servizi di raccolta differenziata.
Giovedì, 11 Febbraio 2021
Come richiedere la vaccinazione anti Covid-19
Dal 15 febbraio 2021 per i cittadini lombardi che hanno più di 80 anni (comprese le persone nate nel 1941) è possibile manifestare la propria adesione alla vaccinazione anti-covid-19 collegandosi alla piattaforma dedicata
https://vaccinazionicovid.servizirl.it
Le somministrazioni del vaccino per gli over 80 cominceranno a partire dal 18 febbraio 2021.
Martedì, 02 Febbraio 2021
Bonus sociale - Cosa cambia dal 2021
A partire dal 1° gennaio 2021,
i bonus sociali per disagio economico saranno riconosciuti
automaticamente
ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto.
Non verrà invece erogato automaticamente il bonus per disagio fisico, il quale continuerà ad essere gestito da Comuni e/o CAF.
Maggiori informazioni sono disponibili su
questa pagina web
pubblicata all'interno del portale SGAte di Anci.
Servizi online per cittadini e imprese
Albo pretorio
Bandi di gara
Concorsi
Sportello online del cittadino
Portale violazioni alle norme del Codice della Strada
PagoPa
Sportello unico attività produttive Lomellina (SUAP)
Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.)
Seconda Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S)
Adozione P.G.T.
Zonizzazione acustica
Studio Geologico Adottato
VAS adozione
Regolamento Edilizio
Modulistica Autorizzazione Paesaggistica
PGT approvato
Nuova Modulistica Unificata per l'Edilizia
Indici di qualità dell'aria
Indici di qualità dell'acqua
Rendiconti Proventi CdS
NewsLetter
Eventi
Non ci sono eventi da visualizzare.
Agenda
<
luglio 2022
>
lu
ma
me
gi
ve
sa
do
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
Collegamenti utili
Gallerie
Vedi Tutto
Foto dal Comune
Comune di Cergnago
Contatti
Via Roma, 8
27020 Cergnago (PV)
C.F. 83000690186 - P.Iva: 00493380182
Telefono:
0384-43429
Fax: 0384-43800
E-mail:
-
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
Dott.ssa Simona Persi
Consulenza legale - Protezione dati personali - D.P.O.
Via G. Pernigotti n.13 - 15057 - Tortona (Alessandria)
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione Trasparente
Link utili
Provincia di Pavia
Regione Lombardia
Polizia di Stato
Arma dei Carabinieri
Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
Guardia di Finanza
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Cergnago - Tutti i diritti riservati