Vai al contenuto della pagina.
Regione Lombardia
Accesso ai servizi
Comune di Cergnago
Seguici su:
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Cergnago
Aree Tematiche
+
Ambiente e rifiuti
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Viabilità e trasporti
Commercio ed imprese
Cultura
Sport e manifestazioni
Pro loco Cergnago
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Cergnago
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Storia di Cergnago
Monumenti ed opere d'arte di Cergnago
Nei dintorni di Cergnago
Memorie storiche di Cergnago
In evidenza
Primo Piano
Benvenuti sul sito web del Comune di Cergnago!
Cergnago (Sargnàgh o Sargnàch in dialetto lomellino) è un comune italiano della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova al centro della Lomellina. Il nucleo più antico del paese sorge su un modesto colle, presso il torrente Arbogna, affluente dell'Agogna.
Notizie dal Comune
Vedi Tutto
Sabato, 14 Gennaio 2023
Ispezione degli impianti termici nei Comuni della Provincia di Pavia con popolazione inferiore a 40.000 abitanti
Si informa la cittadinanza che la Provincia di Pavia ha avviato la fase di ispezione degli impianti termici sul territorio provinciale di competenza, allo scopo di favorire il risparmio energetico, la riduzione delle emissioni inquinanti e, attraverso l’attivazione degli Enti competenti, la sicurezza degli impianti termici al servizio delle unità immobiliari.
Le ispezioni programmate nel territorio del Comune di Cergnago avranno luogo a partire dal
9 febbraio 2023
e proseguiranno fino al
10 febbraio 2023
come da comunicato allegato.
Giovedì, 22 Settembre 2022
Avviso pubblico per la presentazione di domande per la definizione di progetti in materia di vita indipendente ed inclusione nella società delle persone con disabilità (Pro.Vi 2020 – Dgr 4408/2021 - Integrazioni alla Dgr 4138/2020)
Si rende noto l'avviso pubblico per la presentazione di domande per la definizione di progetti in materia di vita indipendente ed inclusione nella società delle persone con disabilità (Pro.Vi 2020 – Dgr 4408/2021 - Integrazioni alla Dgr 4138/2020) residenti nei Comuni dell'Ambito Distrettuale della Lomellina ed in possesso dei requisiti indicati all'interno dello stesso.
Martedì, 06 Settembre 2022
Taglio di piante e/o rami in prossimità di linee elettriche di alta tensione
Terna Rete Italia S.p.A. informa la cittadinanza che nel periodo
19/09/2022 - 31/05/2023
provvederà al taglio delle piante e/o dei rami presenti nella fascia di rispetto degli elettrodotti di alta tensione e lungo i sentieri di accesso ai sostegni delle linee elettriche aeree di proprietà della Società.
La cittadinanza è invitata a non procedere in via autonoma al taglio della vegetazione in prossimità degli elettrodotti di proprietà della Società, i quali sono da considerarsi sempre in tensione
e per i quali la Società si rende disponibile a definire, con i proprietari dei fondi che ne avessero la necessità, le modalità operative del proprio intervento come da comunicato allegato.
Martedì, 06 Settembre 2022
Servizio scuolabus per l'anno scolastico 2022-2023
Si pubblica il comunicato pervenuto dal Comune di Lomello relativo agli orari del servizio scuolabus per l'Istituto Comprensivo di Mede, che avrà inizio dal giorno 13/09/2022 (secondo giorno di scuola).
Martedì, 06 Settembre 2022
Autoguidovie: servizio invernale scolastico dal 12/09/2022
Autoguidovie informa la clientela che dal giorno 12/09/2022 sarà effettuato il servizio invernale scolastico come da avviso allegato.
Lunedì, 11 Aprile 2022
Servizio di continuità assistenziale
La Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) è un servizio di assistenza medica gratuita erogabile in orario notturno (tutte le notti dalle ore 20.00 alle ore 8.00) e in orario diurno nei giorni prefestivi e festivi (dalle ore 8.00 alle ore 20.00).
Mercoledì, 30 Marzo 2022
Buono sociale per vita indipendente per persone con disabilità grave o gravissima (Fondo non autosufficienze dgr 5791 del 21/12/2021)
Il buono sociale vita indipendente per persone con disabilità grave e gravissima è finalizzato a sostenere progetti di vita indipendente di persone con disabilità fisico-motoria grave e gravissima, con capacità di esprimere la propria volontà, di età compresa tra i 18 e i 64 anni, che intendono realizzare il proprio progetto senza il supporto del
caregiver
familiare, ma con l’ausilio di un assistente personale, autonomamente scelto, assunto direttamente o attraverso soggetti privati che emettono regolare fattura.
Sabato, 12 Febbraio 2022
ORARI DEGLI UFFICI COMUNALI
ORARI DEGLI UFFICI COMUNALI.
Sabato, 12 Febbraio 2022
Orario Uffici Comunali nelle giornate di SABATO
Orario Uffici Comunali nelle giornate di SABATO
Giovedì, 27 Maggio 2021
Nuove modalità di accesso ai Servizi Territoriali di Scelta/Revoca di ASST Pavia
ASST Pavia rende note le nuove modalità di accesso ai Servizi Territoriali di Scelta/Revoca come da comunicati allegati.
Giovedì, 25 Febbraio 2021
Comunicazione del Sindaco relativa alla nuova gestione del servizio di igiene urbana dal giorno 1° marzo 2021
Si pubblica l'allegata comunicazione del Sindaco relativa alla nuova gestione del servizio di igiene urbana dal giorno 1° marzo 2021.
Mercoledì, 24 Febbraio 2021
Nuova gestione dei servizi di igiene urbana dal giorno 1° marzo 2021
Il Comune informa la cittadinanza che dal giorno 1° marzo 2021 i servizi di igiene urbana verranno gestiti da Impresa Sangalli Giancarlo & C. Srl. All'interno del volantino allegato è possibile prendere visione del riepilogo delle modalità di effettuazione dei servizi di raccolta differenziata.
Giovedì, 11 Febbraio 2021
Come richiedere la vaccinazione anti Covid-19
Dal 15 febbraio 2021 per i cittadini lombardi che hanno più di 80 anni (comprese le persone nate nel 1941) è possibile manifestare la propria adesione alla vaccinazione anti-covid-19 collegandosi alla piattaforma dedicata
https://vaccinazionicovid.servizirl.it
Le somministrazioni del vaccino per gli over 80 cominceranno a partire dal 18 febbraio 2021.
Martedì, 02 Febbraio 2021
Bonus sociale - Cosa cambia dal 2021
A partire dal 1° gennaio 2021,
i bonus sociali per disagio economico saranno riconosciuti
automaticamente
ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto.
Non verrà invece erogato automaticamente il bonus per disagio fisico, il quale continuerà ad essere gestito da Comuni e/o CAF.
Maggiori informazioni sono disponibili su
questa pagina web
pubblicata all'interno del portale SGAte di Anci.
Lunedì, 11 Gennaio 2021
Ripresa delle attività dell'associazione 3A
L'associazione 3A rende noto che da lunedì 11 gennaio 2021 riprenderà le attività di trasporto presso le strutture sanitarie del circondario. Nel rispetto del contenimento della pandemia da Coronavirus, il servizio verrà effettuato in forma individuale, eccezion fatta per i conviventi, con l’osservanza delle direttive che seguono.
Venerdì, 08 Gennaio 2021
Riapertura degli uffici comunali da lunedì 11/01/2021
Il Comune informa la cittadinanza che a partire da lunedì 11/01/2021 e ad esclusione dei settori tecnico, tributi e polizia locale, per i quali rimane necessario prenotare un appuntamento, gli uffici riapriranno al pubblico osservando i seguenti orari:
da lunedì a venerdì dalle ore 10 alle ore 12;
sabato dalle ore 09:30 alle ore 11.
Servizi online per cittadini e imprese
Albo pretorio
Bandi di gara
Concorsi
Sportello online del cittadino
Portale violazioni alle norme del Codice della Strada
PagoPa
Sportello unico attività produttive Lomellina (SUAP)
Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.)
Seconda Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S)
Adozione P.G.T.
Zonizzazione acustica
Studio Geologico Adottato
VAS adozione
Regolamento Edilizio
Modulistica Autorizzazione Paesaggistica
PGT approvato
Nuova Modulistica Unificata per l'Edilizia
Indici di qualità dell'aria
Indici di qualità dell'acqua
Rendiconti Proventi CdS
NewsLetter
Eventi
Non ci sono eventi da visualizzare.
Agenda
<
febbraio 2023
>
lu
ma
me
gi
ve
sa
do
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Collegamenti utili
Gallerie
Vedi Tutto
Foto dal Comune
Comune di Cergnago
Contatti
Via Roma, 8
27020 Cergnago (PV)
C.F. 83000690186 - P.Iva: 00493380182
Telefono:
0384-43429
Fax: 0384-43800
E-mail:
-
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
Dott.ssa Simona Persi
Consulenza legale - Protezione dati personali - D.P.O.
Via G. Pernigotti n.13 - 15057 - Tortona (Alessandria)
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione Trasparente
Link utili
Provincia di Pavia
Regione Lombardia
Polizia di Stato
Arma dei Carabinieri
Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
Guardia di Finanza
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Cergnago - Tutti i diritti riservati